Progettare e realizzare pattern

 

Le stampe nascono nella fantasia coltivata a Roma da Claudia dove prendono forma, si riempiono di appunti, e trovano il dono del colore. Solo una volta composte nella mente possono volare, su foglietti e gigabyte, fino in Sicilia.

Le abili mani di Roberta, pattern designer, raccolgono l’ispirazione per trasformarla in disegno, tratti, sbavature, dettagli.

Il tutto visto, rivisto, modificato, di nuovo rivisto, alleggerito, arricchito. Il processo di realizzazione si riempie di riunioni, collaborazioni, test, verifiche, condivisione. L’intera squadra partecipa. Perché, per completare il pattern, c’è l’intervento di Chiara, esperta grafica, che riproporziona, adatta, ricompone.

Allo stesso tempo, Claudia e Maria, con le sue sapienti mani colme di esperienza nella realizzazione dei campioni, lavorano alla collezione, al design di ogni capo.

Con Irene lavoriamo alla selezione e resa su collezione, abbiniamo stampe e capi, costruiamo outfit. E in genere il lavoro finisce quando lei dichiara “da paura”.

Poi arriva la prova di stampa che viaggia in tutta Italia, realizzata nella stamperia in Lombardia, dove i tessuti prima greggi vengono accuratamente personalizzati. I pattern trovano concretezza sul morbido tessuto organico, i colori acquistano brillantezza, i soggetti prendono vita davanti ai nostri occhi. Ogni volta è una piccola, grande magia.

Ed è lì, quando ci guardiamo sorridenti, che sappiamo che quella stampa è SmomLab: quando ci rende felici.

SmomLab oggi è le sue stampe che rendono i nostri capi unici e riconoscibili.